27 gen 2011
Aggiornamento elenco medicinali SSN ai sensi della Legge 648/96
21 gen 2011
Comunicato AIFA 21 gennaio 2011 su ISF
13 gen 2011
Comunicato AIFA 13 gennaio 2011 su Pay Back 2011
11 gen 2011
Proroga degli organismi collegiali del Ministero della salute
05 gen 2011
Autorizzazione degli stampati standard dei medicinali «ex galenici» da Formulario Nazionale
04 gen 2011
Nota AIFA del 4 gennaio 2010 su SUSARs da Sperimentazione Clinica
04 gen 2011
Circolari del Ministero della Salute del 23 dicembre 2010: licenze pubblicità tramite pec e autorizzazione produzione medicinali veterinari
04 gen 2011
D.L. 29 dicembre 2010, n. 225 su proroga di termini previsti da disposizioni legislative
07 dic 2010
Comunicato AIFA 7 dicembre 2010 - prezzi dei prodotti classificati in fascia C)
07 dic 2010
Comunicato AIFA 7 dicembre 2010 - Iter procedurale di farmaci equivalenti con principio attivo in scadenza di brevetto
02 nov 2010
Chiarimenti relativi alle variazioni riguardanti il Sistema di Farmacovigilanza
05 ott 2010
Comunicato AIFA 22 settembre 2010 - Approvazione Regolamento per accesso ai documenti amministrativi e per la dematerializzazione
21 dic 2009
Nota AIFA del 15 dicembre 2009 su Regolamento 1234/2008/CE
21 dic 2009
Nota AIFA del 7 ottobre 2009 su Nuovo Sistema Versamento Tariffe
05 giu 2009
Nota AIFA del 29 maggio 2009 su Concessioni di vendita


mercoledì 5 gennaio 2011
Autorizzazione degli stampati standard dei medicinali «ex galenici» da Formulario Nazionale
La Determinazione prevede due allegati: l’Allegato 2 raccoglie gli standard degli stampati redatti per principio attivo; l’Allegato 1 è relativo all’aggiornamento, secondo standard terms di Pharmeuropa, delle denominazioni di ciascuna confezione (autorizzata alla data odierna) dei medicinali che contengono i principi attivi coinvolti nella Determinazione, con l’indicazione del relativo regime di fornitura.
Si noti che per quanto riguarda i medicinali contenenti acqua per preparazioni iniettabili non sono stati riportati nel dettaglio tutti i codici delle confezioni, ma è stato indicato solo lo schema della denominazione della confezione per ciascun confezionamento primario.
Per ciascun medicinale, le Aziende titolari sono obbligate ad adeguare, entro 180 giorni dalla pubblicazione della Determinazione in GU, le confezioni dei medicinali con gli stampati completati con l’inserimento dei propri dati sensibili, sostituendo i campi indicati come <nome ditta> e <da completare a cura del titolare di AIC>.
Le Aziende titolari sono obbligate, altresì, a redigere le etichette esterne e interne secondo le linee guida vigenti, con l’indicazione del regime di fornitura come indicato nell’Allegato 1.
Nell’elenco dei principi attivi coinvolti è riportato, per completezza di informazione, anche litio carbonato, i cui stampati standard sono stati autorizzati con precedente Determinazione (n. V&A/N n.1991 del 01 ottobre 2010); da notare che la tempistica prevista per l’adeguamento degli stampati (come pure quella relativa allo smaltimento scorte, di cui all’art. 7) non si applica agli stampati relativi a litio carbonato, per la quale rimane confermata quella riportata nella Determinazione V&A/N n.1991 del 01 ottobre 2010.
Le Aziende devono, inoltre, compilare il modulo 3 del CTD per ciascuna forma farmaceutica e dosaggio (corredato dalla documentazione prevista dalla vigente normativa al fine di comprovare la conformità alle Pratiche di Buona Fabbricazione di ciascun produttore di principio attivo e di prodotto finito) ed eseguire l’eventuale studio di bioequivalenza o, in alternativa, fornire opportuna giustificazione della mancata esecuzione dello stesso.
La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell’art. 47 del DPR 445/2000 (richiesta all’art. 3, comma 3) deve essere compilata, per ciascuna forma farmaceutica e dosaggio, secondo lo schema allegato a questo comunicato.
Gli stampati definitivi, il modulo 3 e le notizie relative allo stato di avanzamento dello studio di bioequivalenza (compresi quelli di litio carbonato) dovranno pervenire all’Ufficio Valutazione e Autorizzazione secondo le indicazioni riportate all’art. 5 della Determinazione; all’uopo è stata istituita la seguente casella di posta elettronica: exgalenici@aifa.gov.it
Di seguito si riporta l’elenco dei principi attivi coinvolti nella Determinazione:
ACIDO TRICLOROACETICO
ACQUA PER PREPARAZIONI INIETTABILI (PICCOLI VOLUMI <100 ML)
ADRENALINA
ALOPERIDOLO
AMINOFILLINA
AMMONIO CLORURO
CALCIO CLORURO
CHININA CLORIDRATO
CHININA SOLFATO
CLORAMFENICOLO
CLORPROMAZINA CLORIDRATO
DESTROMETORFANO BROMIDRATO
ESERINA
LITIO CARBONATO
PETIDINA CLORIDRATO
PROMETAZINA
SODIO EDETATO
Con successive Determinazioni, di cui si darà notizia, saranno pubblicati, con le stesse modalità, altri gruppi di standard di riferimento degli stampati dei medicinali “ex galenici” per una definitiva regolarizzazione dello status autorizzativo degli stessi.